AVVERTITE BIDEN: PUTIN E XI JINPING APPARECCHIANO IL NUOVO ORDINE GLOBALE – MENTRE L’ARMATA RUSSA AVANZA IN UCRAINA, PUTIN FESTEGGIA VOLANDO IN CINA PER INCONTRARE XI: "LA RUSSIA È GRATA AGLI AMICI DI PECHINO PER LE INIZIATIVE PROPOSTE PER METTERE FINE AL CONFLITTO IN UCRAINA" - I DUE HANNO FIRMATO UNA DICHIARAZIONE CONGIUNTA "SULL'APPROFONDIMENTO DEL PARTENARIATO STRATEGICO GLOBALE DI COORDINAMENTO CINA-RUSSIA PER UNA NUOVA ERA" - VIDEO

-

Condividi questo articolo


 

XI A PUTIN, LEGAMI CINA-RUSSIA FAVORISCONO PACE E STABILITÀ

XI JINPING - VLADIMIR PUTIN - 3 XI JINPING - VLADIMIR PUTIN - 3

(ANSA) - PECHINO, 16 MAG - Lo sviluppo costante dei rapporti Cina-Russia "non è solo nell'interesse fondamentale dei due Paesi e dei due popoli, ma favorisce anche la pace, la stabilità e la prosperità della regione e del mondo in generale".

 

Il presidente Xi Jinping, aprendo il bilaterale n.43 con l'omologo Vladimir Putin, ha detto che "nel nuovo viaggio, la Cina è pronta a lavorare con la Russia per rimanere un buon vicino, un buon amico e un buon partner fidandosi l'uno dell'altro e continuando a consolidare l'amicizia tra i due popoli nel rispettivo sviluppo nazionale, nella rivitalizzazione e nel sostegno all'equità e alla giustizia nel mondo".

XI JINPING - VLADIMIR PUTIN - 2 XI JINPING - VLADIMIR PUTIN - 2

 

Xi, che "ha accolto l'illustre presidente e il suo vecchio amico in Cina per una visita di Stato", si è congratulato con il capo del Cremlino che ha appena prestato giuramento da presidente della Federazione russa per il suo quinto mandato, esprimendo la convinzione che sotto la sua guida Il Paese "farà sicuramente nuovi e maggiori progressi nello sviluppo nazionale", ha riferito una nota della diplomazia di Pechino.

 

XI JINPING - VLADIMIR PUTIN - 1 XI JINPING - VLADIMIR PUTIN - 1

"Celebrare i 75 anni dei rapporti diplomatici Cina-Russia è quest'anno un tema fondamentale delle relazioni bilaterali. Dopo essere durate tre quarti di secolo, le relazioni Cina-Russia sono cresciute sempre più rafforzandosi malgrado gli alti e bassi, e hanno resistito alla prova del cambiamento del panorama internazionale.

 

La relazione è diventata un ottimo esempio per i Paesi più importanti e quelli vicini di trattarsi a vicenda con rispetto e franchezza, perseguendo l'amicizia e il vantaggio reciproco", ha proseguito Xi. Nel corso degli anni, "ci siamo incontrati più di 40 volte e siamo rimasti in stretta comunicazione, fornendo una guida strategica che ha assicurato uno sviluppo solido, costante e regolare delle relazioni Cina-Russia che, conquistate con fatica, devono essere apprezzate e coltivate", si legge ancora nella nota.

 

PUTIN A XI, 'RELAZIONI RUSSIA-CINA STABILIZZANO IL MONDO'

XI JINPING E PUTIN XI JINPING E PUTIN

(ANSA) - PECHINO, 16 MAG - I legami tra Russia e Cina sono fattori stabilizzanti per il mondo. Il presidente Vladimir Putin, incontrando la controparte Xi Jinping nella Grande sala del popolo, ha detto che le relazioni bilaterali "non sono opportunistiche e non sono dirette contro nessuno: la nostra cooperazione sulle questioni internazionali - ha aggiunto il capo del Cremlino nelle battute iniziali in base alle immagini dei media russi - è uno dei fattori stabilizzanti sulla scena internazionale". Putin, durante il bilaterale, ha l'ex ministro della Difesa Serghei Shoigu, ora segretario del Consiglio di Sicurezza nazionale, alla sua immediata sinistra.

PUTIN E XI JINPING PUTIN E XI JINPING

 

XI E PUTIN RAFFORZANO IL PARTENARIATO STRATEGICO GLOBALE

(ANSA) - PECHINO, 16 MAG - Cina e Russia rafforzano ulteriormente la loro partnership. I presidenti Xi Jinping e Vladimir Putin hanno firmato e rilasciato una dichiarazione congiunta "sull'approfondimento del partenariato strategico globale di coordinamento Cina-Russia per una nuova era" in occasione dei 75 anni dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali. Lo riferiscono i media statali di Pechino, secondo cui i due presidenti hanno presieduto anche alla cerimonia di firma di diversi accordi.

 

PUTIN, 'GRATI ALLA CINA PER LE INIZIATIVE DI PACE SULL'UCRAINA'

(ANSA) - MOSCA, 16 MAG - La Russia è grata agli "amici e colleghi cinesi per le iniziative che stanno proponendo" per mettere fine al conflitto in Ucraina. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin, citato dalla Tass, dopo un incontro a Pechino con il leader cinese Xi Jinping.

XI JINPING E PUTIN XI JINPING E PUTIN

 

PUTIN, PARTENARIATO TRA RUSSIA E CINA ESEMPIO RELAZIONI TRA PAESI

(ANSA) - PECHINO, 16 MAG - Il partenariato tra la Russia e la Cina è "un esempio di come dovrebbero funzionare le relazioni tra Paesi". E' l'opinione del presidente Vladimir Putin che, incontrando i media insieme all'omologo Xi Jinping, ha rimarcato che i colloqui bilaterali avuti "hanno mostrato tutta l'importanza della relazione". Oltre a ringraziare Xi per la calorosa accoglienza, Putin ha detto di essere in costante contatto con il leader cinese, dicutendo di "tutte le questioni".

 

XI JINPING E PUTIN XI JINPING E PUTIN

Le priorità del loro bilaterale numero 43 si sono concentrate "su commercio e investimenti, e si è parlato anche di energia. Su quest'ultimo tema abbiamo piani concreti per approfondire la cooperazione", ha aggiunto Putin che ha preso di mira le alleanze ristrette politico-militari nella regione dell'Asia-Pacifico, valutate come "dannose" e "controproducenti".

 

Pertanto, "è necessario lavorare per costruire un'architettura di sicurezza affidabile e adeguata nella regione dell'Asia-Pacifico, in cui non ci sia spazio per alleanze politico-militari chiuse. Riteniamo che siano molto dannose e controproducenti", ha concluso il capo del Cremlino, sollevando un tema molto caro alla parte cinese.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...