CHE PASTICCIACCIO DEI MELONIANI SUL SUPERBONUS! – FORZA ITALIA NON INTENDE VOTARE L'EMENDAMENTO SULLO “SPALMA-CREDITI”. E COSI, IN FRETTA E FURIA, FDI TENTA IL BLITZ: DECIDE DI SPOSTARE IL SENATORE SALLEMI DALLA COMMISSIONE GIUSTIZIA A QUELLA FINANZA, PER AVERE UN VOTO IN PIU’ – LE OPPOSIZIONI INSORGONO E IL PRESIDENTE DEL SENATO, LA RUSSA, BLOCCA L'OPERAZIONE: “SI VOTERA’ CON LA VECCHIA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE FINANZE”

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per www.repubblica.it

 

giorgetti tajani giorgetti tajani

Al Senato va in scena il blitz del governo per salvare la maggioranza che rischia di non avere i numeri in commissione Finanze, dove è in corso il voto sugli emendamenti al decreto Superbonus. Forza Italia, infatti, è pronta a schierarsi contro l’esecutivo: pesa il no del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti all’allentamento della stretta sui bonus edilizi. Tutti negativi i pareri del Mef alle modifiche chieste dagli azzurri.

 

E così per conto della premier Giorgia Meloni si muove il suo partito, Fratelli d’Italia. Dalla commissione Giustizia viene chiamato in fretta e furia il senatore di Fratelli Salvatore Sallemi: in questo modo i componenti della commissione Finanze passano da 19 a 20, consentendo di salvare la maggioranza se il senatore forzista Claudio Lotito dovesse astenersi o non partecipare ai lavori della commissione.

 

claudio lotito claudio lotito

In questo modo la maggioranza potrebbe contare su 10 senatori mentre le opposizioni solo su 9. Se invece il patron della Lazio dovesse votare contro il governo maggioranza e opposizione si troverebbero appaiati a 10 voti ciascuno: la parità manderebbe sotto l’esecutivo. A firmare la lettera per il “trasloco” di Sallemi è Lucio Malan, capogruppo di FdI a Palazzo Madama […]

 

Protestano le opposizioni: “È uno scandalo, il presidente della commissione ha facoltà di aumentare il numero di componenti della commissione per garantire l’equilibrio tra maggioranza e opposizione, ma in questo caso è un blitz per salvare il governo”, dice la senatrice del Pd, Beatrice Lorenzin. […]

 

Salvatore Sallemi Salvatore Sallemi

Da Bruxelles interviene Giorgetti: “Sono serenissimo, quando si è nel giusto, si è sereni", risponde a chi gli chiede se le tensioni al Senato lo preoccupano.

 

I lavori della commissione, che sono andati avanti a singhiozzo per tutta la mattina, dovevano riprendere alle 14.30. Ma il blitz fa saltare il calendario: per il trasferimento di Sallemi, infatti, è necessaria una comunicazione di La Russa in aula. Nell’emiclo nuovo colpo di scena.

 

La Russa infatti comunica che la nuova composizione della commissione Finanze non sarà valida oggi e i senatori in commissione “ritornano” 19: 10 della maggioranza e 9 delle opposizioni. Se Lotito dovesse sfilarsi dalla maggioranza e votasse contro il governo ne uscirebbe battuto. Stesso esito in caso di astensione, con il pareggio che manderebbe sotto l’esecutivo.

 

ignazio la russa conferenza programmatica di fdi a pescara ignazio la russa conferenza programmatica di fdi a pescara

A mezz’ora dall’avvio della seduta pomeridiana della commissione è il leader di Forza Italia Antonio Tajani a dettare la linea ai suoi. “Voteremo contro se non sarà modificato” il decreto Superbonus, chiosa per rilanciare le richieste contenute nei subemendamenti depositati ieri in commissione Finanze.

 

Una vera e propria operazione di smontaggio dello schema messo a punto da Giorgetti perchè gli azzurri chiedono di cancellare la mini retroattività, al primo gennaio, dello “Spalma detrazioni” e di abolire o comunque posticipare il divieto per le banche di compensare i crediti legati ai bonus edilizi con i debiti previdenziali.

 

giorgia meloni antonio tajani giorgia meloni antonio tajani

Quando diventa chiaro che serve il passaggio in aula per accogliere la “new entry” Sallemi, i senatori di Forza Italia si riuniscono nel giardino di Palazzo Madama per definire la strategia. Insieme a Lotito ci sono i colleghi di partito Maurizio Gasparri e Dario Damiani, oltre alla sottosegretaria al Mef Sandra Savino.

 

La bagarre scoppia mentre si registrano novità sul fronte del provvedimento: dopo le trattative tra Tesoro e Forza Italia, il governo va verso lo slittamento, dal primo luglio 2024 al primo gennaio 2025, dell’avvio della “sugar tax”, l’imposta sulle bevande zuccherate. Un piano al quale hanno lavorato Palazzo Chigi e il Mef per sminare la grana esplosa proprio con l’emendamento al decreto Superbonus e le successive tensioni dentro alla maggioranza.

claudio lotito foto mezzelani gmt37 claudio lotito foto mezzelani gmt37

giorgia meloni ignazio la russa 25 aprile 2024 altare della patria giorgia meloni ignazio la russa 25 aprile 2024 altare della patria

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...