GIORGETTI SBANCATO! L'ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA CONTESTA IL DECRETO SUL SUPERBONUS PER IL DIVIETO DI COMPENSARE I CREDITI DI IMPOSTA RELATIVI AI BONUS EDILIZI CON I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI – UN BLOCCO CHE IMPEDIRÀ AGLI ISTITUTI DI SMALTIRE GRAN PARTE DEI CREDITI CHE HANNO IN PANCIA. A CATENA, SI RISCHIA LA CHIUSURA DEL RUBINETTO PER LE IMPRESE – IL DECRETO PASSA AL SENATO CON IL VOTO DI FORZA ITALIA

-

Condividi questo articolo


giorgetti tajani giorgetti tajani

SUPERBONUS: SENATO APPROVA, PASSA ALLA CAMERA 

(ANSA) - Il decreto Superbonus viene approvato nell'Aula del Senato con 101 si, 64 no, nessun astenuto. Il provvedimento, per il quale il governo ha chiesto e ottenutoil voto di fiducia, passa ora alla Camera. 

 

SUPERBONUS, BANCHE IN ALLARME “SI BLOCCA IL MERCATO DEI CREDITI”

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

GIANCARLO GIORGETTI GIANCARLO GIORGETTI

La stretta del governo al Superbonus fa scivolare le banche dentro a un labirinto. Davanti all’uscita si alza un muro, a causa del divieto di compensare i crediti di imposta relativi ai bonus edilizi con i contributi previdenziali e i premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Un blocco che impedirà agli istituti di smaltire una parte importante dei crediti che hanno in pancia: i contributi Inps e i premi Inail rappresentano, infatti, le voci di compensazione più sicure e stabili nel tempo perché fanno riferimento al numero dei dipendenti, che è noto e varia poco.

 

[...]

 

SUPERBONUS 110 SUPERBONUS 110

A prendere forma sarà un effetto domino al contrario, che penalizzerà le imprese da cui le banche acquistano i crediti. Perché più la compensazione si fa complicata, meno spazio fiscale hanno gli istituti per accogliere i crediti in entrata. Il risultato? La catena della cessione si incepperà: le aziende si troveranno ingolfate, senza la possibilità di vendere i loro crediti.

 

E quindi a corto della liquidità che avevano messo in conto di incassare. Per queste ragioni l’Abi ha bocciato la soluzione individuata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti: con il divieto «dovrebbero essere rivisti i piani di acquisto con riflessi negativi per le imprese che non riuscissero a cedere tali crediti», si legge in una nota del comitato esecutivo. Una riscrittura della programmazione degli acquisti che “contagia” anche le indicazioni fornite dalla Banca d’Italia.

 

giorgia meloni - superbonus giorgia meloni - superbonus

Per ben due volte, a gennaio del 2021 e a luglio del 2023, via Nazionale aveva indicato la necessità per le banche di definire «adeguate politiche e processi di governo e gestione del rischio in modo da assicurare che i plafond di acquisto dei crediti d’imposta siano definiti in funzione della capienza attuale e prospettica della posizione debitoria della banca nei confronti dell’erario, evitando così l’acquisto di un ammontare di crediti non congruo rispetto ai debiti utilizzabili per la compensazione».

 

[...]

 

GIANCARLO GIORGETTI MEME BY EDOARDO BARALDI GIANCARLO GIORGETTI MEME BY EDOARDO BARALDI

Il divieto sulla compensazione scatterà dal primo gennaio del 2025, ma riguarderà tutti i crediti, anche quelli “vecchi” che sono stati generati fino ad ora. Per questo l’Abi critica «la retroattività» prevista dal decreto. Un argine contro il debito per Giorgetti, ma le banche “annusano” invece la volontà di bloccare le vendite nel mercato secondario dei crediti. E proprio il debito viene tirato in ballo da Giorgetti per replicare alle nuove previsioni economiche di Bruxelles: in rapporto al Pil sarà pari al 138,6% quest’anno e al 141,7% nel 2025.

 

«Non siamo di fronte a un ‘rischio Grecia’, ma la misura del Superbonus è andata fuori controllo e il governo fa bene a porvi rimedio», dice il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni. «I dati europei incalza il titolare del Tesoro - non incorporano gli effetti dei provvedimenti che avranno effetti positivi sui conti».

 

SUPERBONUS 110 SUPERBONUS 110

Limitati, a fronte di un onere a carico dello Stato che a fine aprile è arrivato a 122,6 miliardi (dati Enea). Anche per questo il Pil più vicino alle stime nazionali (0,9% previsto dall’Ue a fronte dell’1% del Def) non basta a schiarire l’orizzonte dei conti pubblici.

GIANCARLO GIORGETTI GIANCARLO GIORGETTI

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...