“ALTRI DUE ANNI COSÌ È DURA” – LA LEGA SCARICA GIOVANNI TOTI, PER BOCCA DEL VICEMINISTRO AI TRASPORTI EDOARDO RIXI, FEDELISSIMO DI SALVINI E PLENIPOTENZIARIO IN LIGURIA – “È DIFFICILE PENSARE DI GOVERNARE PER DUE ANNI IN ASSENZA DEL GOVERNATORE. DECIDERÀ LUI, QUANDO C’È UN PROCESSO NON È PIÙ UNA SCELTA POLITICA…” - ANCHE DENTRO FORZA ITALIA SOSTENGONO CHE IL GOVERNATORE SIA SEMPRE MENO DIFENDIBILE: NON SARANNO CHIESTE LE DIMISSIONI MA...

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Emilio Pucci per “il Messaggero”

salvini rixi salvini rixi

 

Si aspetterà il tribunale del Riesame ma nel centrodestra la consapevolezza che tra poco occorrerà tirare una riga sull'inchiesta di Genova è sempre più marcata. Al di là della posizione a difesa di Toti espressa da Salvini, il suo partito in Liguria non nasconde la difficoltà di tenere la barra dritta in un momento in cui la situazione rischia di precipitare.

 

«O si chiariscono le questioni durante il riesame, oppure ovviamente è difficile ha sottolineato il plenipotenziario della Lega nella Regione Edoardo Rixi - pensare di governare per due anni in assenza del governatore. Quindi è abbastanza ovvio però credo che sia prematuro al momento parlare di temi legati alle elezioni regionali».

 

giovanni toti marco bucci edoardo rixi matteo salvini giovanni toti marco bucci edoardo rixi matteo salvini

Il viceministro ai Trasporti e alle Infrastrutture allarga il caso: «Il tema è Genova ma anche l'intero Paese. Se è solamente legato ai fatti che leggiamo mi sembra abbastanza preoccupante, nel senso che nessuna impresa prenderà più un appalto pubblico, magari dopo essere stata ad una cena elettorale».

 

Ed ancora: «Quello che passa è che si fanno le opere per ingraziarsi un imprenditore che ti dà 70mila euro, siamo all'inizio di un cinema che durerà anni e che rischia di bloccare tutti i cantieri». Il partito di via Bellerio, oltre a rilanciare il dossier del finanziamento pubblico ai partiti, ribadisce l'opportunità che il presidente della Regione valuti il da farsi: «Deciderà Toti, quando c'è un processo non è più una scelta politica ma diventa anche una scelta di carattere di difesa», dice ancora Rixi.

TOTI RIXI SALVINI TOTI RIXI SALVINI

 

Che aggiunge: «Non vedo un tema di grandi tangenti, vedo un tema di grandi pressioni, occorre capire se ci saranno ripercussioni sugli altri scali, come Livorno, Trieste, Napoli, perché la diga di Genova come il ponte sullo Stretto ha degli interessi che vanno oltre i politici locali e nazionali».

 

Sulla stessa linea Salvini: «Mi auguro che le indagini a Genova non blocchino i tanti cantieri che abbiamo aperto […]. Spero gli si faccia sapere in fretta se qualcuno ha sbagliato o no». È il segnale che il muro eretto a protezione del governatore si sta lentamente sgretolando. […]

 

edoardo rixi con matteo salvini 3 edoardo rixi con matteo salvini 3

«Non può resistere», il refrain. «È una posizione che comincia ad essere difficilmente difendibile», sottolinea un big azzurro.  Gli azzurri non chiederanno le dimissioni di Toti ma cresce l'amarezza per i risvolti dell'inchiesta.

 

Anche Fdi non invocherà il passo indietro ma si aspetta, al di là delle posizioni del ministro della Difesa Guido Crosetto, che il governatore ci pensi spontaneamente.

 

Nessuna pressione, ma l'idea è che Toti farebbe meglio a tutelare i propri interessi. Solo che il governatore ha fatto capire di non voler fare un passo indietro e che nel caso dovranno essere proprio i partiti della maggioranza a decidere. Insomma, un cortocircuito.

 

edoardo rixi matteo salvini 4 edoardo rixi matteo salvini 4

[…] nella ricerca dell'eventuale candidato di fatto non è stato fatto alcun passo avanti. Per la Lega il più indicato è proprio Rixi ma il viceministro ha già detto no. Per FI una delle persone molto stimate è Carlo Bagnasco, sindaco uscente di Rapallo, in Fdi si è parlato dell'assessore Simona Ferro e del coordinatore regionale Matteo Rosso ma pesa il timore degli sviluppi giudiziari. L'opzione migliore resta quella del sindaco di Genova, Marco Bucci, ma anche questa candidatura sembra sempre più improbabile. […]

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...