NATALE SOTTO LE PEZZE: MA CON UNA BELLA TOSSE, NON CON UNA TURBO-FREGNA! NELL’ULTIMA SETTIMANA 883MILA ITALIANI SONO STATI MESSI A KO DALL’INFLUENZA, IL 25% IN PIÙ RISPETTO ALLA SETTIMANA PRECEDENTE – IL VIROLOGO FABRIZIO PREGLIASCO: "C’È UNA STAGIONE INFLUENZALE TOSTA, PERÒ CI SONO TANTISSIMI CONTAGI DI ALTRI VIRUS (COME IL COVID) CHE SONO STATI UN PO’ 'DECLASSATI' PERCHÉ NELLA GRAN PARTE DEI CASI NON CREANO GROSSI PROBLEMI"

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Silvia Turin per www.corriere.it

 

influenza 5 influenza 5

I virus respiratori e le sindromi simil-influenzali sono in aumento, come è consueto in questa stagione. Nell’ultima settimana 883 mila italiani sono stati messi a letto da virus respiratori, il 25% in più rispetto alla settimana precedente. Tra i virus, cresce il ruolo di quelli influenzali che sono responsabili del 22% delle infezioni, come emerge dal rapporto pubblicato venerdì da parte della sorveglianza RespiVirNet.

 

L’incidenza dell’influenza nell’ultima settimana (11-17 dicembre) sale in tutte le regioni. In sei (Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia R., Toscana, Marche) è stata raggiunta la soglia «alta» di incidenza e in Campania siamo al livello «molto alta», ovvero oltre i 19 casi per mille assistiti. La Basilicata è l’unica ad avere un’incidenza molta bassa, sotto 3,9 casi per mille.

fabrizio pregliasco fabrizio pregliasco

 

Si ha la sensazione che quest’anno in particolare ci sia maggiore diffusione dei virus respiratori. È davvero così? Perché quest’anno ci si ammala tutti di continuo? A queste e altre domande ha risposto Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università Statale di Milano.

«Il freddo molto intenso che abbiamo subito ha un’azione di riduzione della capacità delle difese immunitarie, in particolare sulle vie respiratorie perché il freddo, ma soprattutto lo sbalzo termico cui ci sottoponiamo entrando in una casa calda, blocca la clearance mucocigliare».

 

Che cos’è?

influenza 3 influenza 3

«È uno degli elementi protettivi delle vie respiratorie, è il continuo “lavaggio e rinnovo” del muco che viene prodotto a livello dei bronchioli. Le ciglia vibratili che si trovano sulle vie respiratorie esercitano un’azione come ci fosse una paletta che rinnova questa “vernicetta appiccicosa”. Lo sbalzo termico ferma le ciglia vibratili: il muco scivola, non cambia e il virus penetra».

 

È per questo che ci si ammala in inverno?

«Sì e anche perché il freddo ha un’azione propria, per quanto indiretta, di riduzione delle difese immunitarie, rallentando la circolazione del sangue e quindi il rinnovo delle difese, cioè dei linfociti. Poi c’è il fatto che ci si ritrova in ambienti chiusi con scarsa ventilazione».

fabrizio pregliasco 2 fabrizio pregliasco 2

 

È forse il primo anno in cui siamo tornati davvero alle abitudini che avevamo prima del Covid?

«Siamo ormai in un anno dove c’è una nuova normalità, una ripresa totale e anche purtroppo un dimenticarsi di quelle disposizioni che hanno limitato la diffusione delle infezioni respiratorie. Il fatto che non si vaccini più nessuno mi sembra un segnale di disattenzione. C’è una tendenza a rimuovere quell’esperienza. Da un lato è giusto e comprensibile, ma si sono perse le precauzioni». […]

 

C’è un aumento effettivo quest’anno di infezioni?

«C’è una stagione influenzale tosta, simile un po’ a quella dell’anno scorso, però ci sono tantissimi contagi di altri virus (come il Covid) che sono stati un po’ “declassati” perché nella gran parte dei casi non creano grossi problemi».

influenza 2 influenza 2

 

Possiamo fare una classifica e mettere in cima il virus che sta dando più problemi al pronto soccorso?

«Sicuramente c’è il virus respiratorio sinciziale che è un protagonista rispetto agli altri e poi c’è stato il micoplasma pneumoniae nei bambini. I virus respiratori sono 263 tra tipi e sottotipi, in più abbiamo una notevole quota di Covid che in qualche modo è diventato più buono ma molto presente in termini quantitativi». […]

 

Condividi questo articolo

FOTOGALLERY


ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...