LA POLTRONA UCCIDE IL CERVELLO -  UNO STUDIO DELL'UNIVERSITÀ DI LOS ANGELES RIVELA CHE GLI ADULTI CON PIÙ DI 60 ANNI CHE TRASCORRONO TROPPO TEMPO SEDUTI POTREBBERO INCORRERE IN UN RISCHIO AUMENTATO DI SVILUPPARE UNA QUALCHE FORMA DI DEMENZA – NON CONTA INTERVALLARE I MOMENTI DI SEDENTARIETÀ CON POCHI MINUTI DI MOTO SE POI SI RITORNA ALLA SCRIVANIA O SUL DIVANO: SE SI SUPERANO LE 10 ORE SI RISCHIA DI…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di www.focus.it

 

sedentari - danni alla salute sedentari - danni alla salute

[…]La sedentarietà è deleteria anche per il cervello. Secondo uno studio dell'Università della California meridionale di Los Angeles appena pubblicato sulla rivista medica JAMA, gli adulti con più di 60 anni che trascorrono troppo tempo seduti potrebbero incorrere in un rischio aumentato di sviluppare una qualche forma di demenza.

 

[…] La ricerca parla di 10 ore o più sulla sedia o sul divano. Se vi sembra un'esagerazione, sappiate che per motivi di studio o lavoro è molto facile stare seduti per 8 ore al giorno, e se a queste si sommano quelle trascorse guidando, mangiando o a guardare una serie, il conto è presto fatto. […]

Demenza 5 Demenza 5

 

«Molti di noi avranno sentito la comune raccomandazione di interrompere i lunghi periodi seduti alzandosi ogni mezz'ora e rimanendo in piedi o facendo una camminata», dice David Raichlen, tra gli autori del lavoro. «Abbiamo trovato che una volta preso in considerazione il tempo totale di sedentarietà, la lunghezza dei singoli periodi seduti non conta molto», se ci si limita a considerare il parametro studiato nello studio, cioè il rischio di demenza.

 

SEDENTARIETA SEDENTARIETA

[…] Dopo aver accertato l'effetto di alcuni fattori demografici (come età, sesso, livello di istruzione, etnia di provenienza, malattie croniche, rischio genetico) e di stile di vita (attività fisica, alimentazione, abitudine a fumo e alcol, salute mentale) che possono influire sulla salute del cervello, gli autori dello studio hanno appurato che in effetti, elevati livelli di sedentarietà facilitano il rischio di demenza.

 

Demenza 3 Demenza 3

«Abbiamo constatato con sorpresa che il rischio demenza inizia ad aumentare rapidamente dopo le 10 ore trascorse seduti ogni giorno, a prescindere da come questo tempo di sedentarietà venga accumulato», spiega Gene Alexander, psicologo e psichiatra dell'Università dell'Arizona, tra gli autori. «Livelli più bassi, fino ad attorno le 10 ore, non sono risultati associati a un rischio più elevato».

 

vita sedentaria 2 vita sedentaria 2

«Ciò dovrebbe rassicurare almeno in parte coloro che hanno un lavoro d'ufficio che comporta prolungati periodi di sedentarietà, sempre che poi si limiti il tempo totale speso seduti nel resto della giornata», dice Raichlen. Certi tipi di comportamenti sedentari, come sedersi a guardare la TV a fine giornata, potrebbero in pratica rappresentare la classica goccia che fa traboccare il vaso.

 

Demenza 2 Demenza 2

La buona notizia è che c'è qualcosa che possiamo fare attivamente per contrastare l'insorgere di demenza. Una ricerca pubblicata su Neuron dimostra infatti che un ormone rilasciato dai muscoli durante l'esercizio fisico e coinvolto nella regolazione del metabolismo dei grassi, l'irisina, aiuta a ridurre le placche di proteina beta amiloide e potrebbe essere impiegato nelle terapie di contrasto alla demenza di tipo Alzheimer.

 

Questo ormone facilita infatti il rilascio di un enzima da parte delle cellule cerebrali astrociti, che degrada la proteina beta amiloide. Gli scienziati del Massachusetts General Hospital hanno per il momento dimostrato l'effetto positivo diretto dell'irisina su un modello 3D di cellule cerebrali con malattia di Alzheimer.

Demenza Demenza

DONNE SEDENTARIETA' DONNE SEDENTARIETA' la vita moderna troppo sedentaria la vita moderna troppo sedentaria DONNE SEDENTARIETA' DONNE SEDENTARIETA'

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...