L’INFARTO? GRAZIE ALLO STENT SI PUÒ CURARE IN 15 MINUTI (SE SI È FORTUNATI) – LE NUOVE TECNICHE POCO INVASIVE PERMETTONO DI "STAPPARE" L’ARTERIA OSTRUITA CON L’AIUTO DI UN PICCOLO CATETERE TELEGUIDATO RENDENDO SEMPRE MENO NECESSARIO L'INTERVENTO A CUORE APERTO - QUANDO SI AVVERTONO I SINTOMI, NON BISOGNA PERDERE TEMPO MA CORRERE IN OSPEDALE...

-

Condividi questo articolo


Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

 

ANGIOPLASTICA ANGIOPLASTICA

Ha evitato la morte per infarto del miocardio a milioni di persone nel mondo, non solo salvando loro la vita, ma riportando i loro cuori in condizioni normali di ossigenazione e circolazione, il tutto con una tecnica che ha una durata dai 15 minuti a un'ora, secondo la complessità di ogni singolo caso.

 

CARDIOLOGO CARDIOLOGO

Sto parlando dell'Angioplastica Coronarica, una procedura d'urgenza che viene eseguita per problemi di natura coronarica entro le 24/48 ore dalla insorgenza dell'infarto, sempre che il paziente riesca a raggiungere un ospedale attrezzato con un reparto di Emodinamica, l'unico in grado di affrontare queste emergenze, di norma attivo ovunque con cardiochirurghi operativi giorno e notte.

 

cardiologo cardiologo

Le ostruzioni o stenosi delle arterie coronariche sono in continuo aumento nella popolazione soprattutto maschile, sono dovute a molteplici fattori, e la loro insorgenza si declina nell'infarto del miocardio, il quale, se non esteso e se trattato con tempestività, viene risolto in modo ottimale con il ripristino della circolazione sanguigna nel vaso occluso, e quindi della conseguente ossigenazione del muscolo cardiaco circostante.

CARDIOLOGO CARDIOLOGO

 

Quando una arteria cardiaca si restringe per una placca aterosclerotica, o si ottura a causa di un trombo infatti, è necessario intervenire il più presto possibile per dilatarla e ripristinare il flusso del sangue al suo interno, per evitare danni permanenti al cuore, e l'intervento di riferimento è appunto l'angioplastica coronarica, che consente la rivascolarizzazione immediata della arteria interessata e del miocardio circo stante.

 

Malattie cardiovascolari Malattie cardiovascolari

La tecnica è poco invasiva, e consiste nella introduzione, attraverso l'arteria radiale del polso (in passato veniva usata la femorale), previa anestesia locale, di un piccolo catetere teleguidato, il quale viene fatto scorrere fino ad arrivare nel punto del cuore dove c'è l'ostruzione, e dal quale viene fatto avanzare un filo metallico microscopico con il compito, sia di posizionare un palloncino gonfiato all'altezza del trombo ostruente per dilatare il vaso, sia di fissare in quel preciso punto un piccolo stent, ovvero una microscopica protesi metallica a forma di spirale, che viene espansa e fatta aderire alla parete interna del vaso, nel modo più ottimale per ottenere di nuovo lo scorrimento immediato del sangue.

 

infarto 1 infarto 1

Questa interventistica coronarica, originata negli anni Settanta, oggi ha raggiunto livelli di evoluzione e di perfezione straordinari, sia in termini di esecuzione che di strumentazione, oltre a quelli di efficacia e sicurezza. Inoltre gli stent applicati sono sempre più tecnologicamente avanzati, prodotti in acciaio o leghe quali il cobalto od il cromo, ma la cosa straordinaria è che oggi la loro validità ha una durata infinita.

 

Se infatti non si presentano problemi entro i primi sei mesi dalla loro applicazione, il tempo necessario al loro "assorbimento" biologico nelle pareti interne dell'arteria trattata, si può ritenere che lo stent si manterrà operativo per il resto della vita del paziente. Essendo lo stent un piccolo "corpo estraneo" ogni paziente dovrà assumere un farmaco antiaggregante delle piastrine per inibire una reazione o un coagulo nella sede di impianto, cosa che si verifica molto raramente, solo nell'1% dei casi.

infarto donne 3 infarto donne 3

 

Inoltre queste piccole protesi, dal 2002, sono "medicate", vale a dire rilasciano sostanze terapeutiche che impediscono la ristenosi, ovvero un nuovo restringimento del vaso trattato, per cui questo tipo di intervento viene considerato, oltre che salvavita, anche definitivo per quel problema coronarico, ed ha ridotto la mortalità per infarto del miocardio di oltre quattro volte rispetto alla media.

 

Naturalmente l'angioplastica coronarica non è adatta a tutte le persone, poiché molto dipende dal numero delle coronarie ostruite e dal grado di severità della patologia, e per tale motivo è importante che il paziente che accusa problemi di angina pectoris, ovvero dolore toracico all'altezza dello sterno, della bocca dello stomaco, del petto o della mandibola, si sottoponga rapidamente ad accertamenti cardiologici, prima che sia troppo tardi.

 

infarto 2 infarto 2

Se infatti il paziente arriva fuori tempo utile alla osservazione del cardiologo, ed il suo infarto è ormai esteso ed ha occluso le coronarie in modo grave, è necessario ricorrere, se ancora possibile, all'intervento di by-pass coronarico, una procedura eseguibile a cuore aperto, più complicata e certamente più invasiva dal punto di vista operatorio e importante da quello della convalescenza.

 

infarto infarto

In qualunque emergenza medica, e non solo cardiologica, non bisogna quindi perdere tempo prezioso in autodiagnosi o ragionamenti di comodo su cosa fare con persone non esperte del settore, perché molte volte arrivare in ritardo all'osservazione clinica specialistica può compromettere l'approccio terapeutico, oltre che mettere seriamene a rischio la propria vita.

stress infarto 3 stress infarto 3 stress infarto 1 stress infarto 1 infarto infarto

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...