COME DAGO-DIXIT, IL SUCCESSORE DI PROFUMO ALL’ACRI SARÀ GIUSEPPE AZZONE DI CARIPLO (CHE POTREBBE ESSERE ELETTO ALL’UNANIMITA’) – LA DECISIONE E’ FIGLIA DELL’ACCORDO TRA IL GRANDE BURATTINAIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, L’OTTUAGENARIO GIUSEPPE GUZZETTI, E IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CRT, CARO A FAZZOLARI, “FURBIZIO” PALENZONA - LA MARCIA INDIETRO DELL’EX UNICREDIT E IL POSSIBILE ARRIVO DI GAETANO MICCICHÈ ALLA PRESIDENZA DI CDP

-

Condividi questo articolo


ARTICOLI CORRELATI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da startmag.it

 

giovanni azzone giovanni azzone

Tutta in discesa per Giovanni Azzone la strada che porta alla guida dell’Acri.

 

Dopo la rinuncia di Fabrizio Palenzona, presidente della Fondazione Crt, ora il numero uno della Fondazione Cariplo potrebbe addirittura essere eletto all’unanimità.

 

Dunque tutte le 84 fondazioni bancarie si ricompatterebbero intorno ad Azzone che dalla sua avrebbe, come scrive il Messaggero, “equilibrio, competenza, serietà, metodo” e, soprattutto, l’appoggio di Giuseppe Guzzetti che per oltre 20 anni ha guidato proprio la Fondazione Cariplo.

 

Il quasi novantenne Guzzetti, stando a rumors giornalistici, per sbarrare la strada a Palenzona avrebbe mobilitato sia il presidente uscente Francesco Profumo sia il numero uno di CariCuneo, Ezio Raviola.

 

LA CONVERGENZA SU AZZONE…

GIUSEPPE GUZZETTI GIUSEPPE GUZZETTI

Secondo quanto riferisce Rosario Dimito sul quotidiano del gruppo Caltagirone, si profilerebbe dunque all’orizzonte un voto unanime su Azzone e la riprova sarebbe nel fatto che Palenzona, in qualità di presidente della Consulta delle fondazioni del Piemonte e Liguria, lo avrebbe invitato alla prossima riunione del raggruppamento dei 15 enti territoriali del nord ovest in programma a Torino il prossimo 15 febbraio.

 

Non solo: si è deciso di anticipare la nomina dell’ex rettore del Politecnico di Milano in occasione del Consiglio dell’Acri, in agenda per il 21 febbraio, nonostante Profumo abbia annunciato che si dimetterà dalla Compagnia di Sanpaolo – e dunque decadrà dalla presidenza dell’Acri – il 22 febbraio.

 

 

 

…E QUEL PENSIERINO DI PALENZONA

fabrizio palenzona foto di bacco fabrizio palenzona foto di bacco

Azzone a questo punto non dovrebbe neppure trovare ostacoli nel suo lavoro all’Acri, visto anche il placet di Palenzona che, per il Messaggero (e anche molto lapalissianamente), “ha ritenuto di rientrare in gioco per non restare isolato”. E ciò può avere un senso pure in ottica futura visto che dalla posizione dell’Acri dipenderanno le sorti di alcune importanti partite, prima fra tutte il rinnovo (ad aprile) dei vertici di Cassa Depositi e Presiti, di cui 65 fondazioni detengono il 15,93%.

 

Di certo la marcia indietro di Palenzona non può che aver fatto piacere a Guzzetti che da subito si è opposto alle mire dell’ex Unicredit il quale, dal canto suo, non aveva risparmiato attacchi al grande dominus delle fondazioni.

GIOVANNI AZZONE GIOVANNI AZZONE

 

(...)

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...