IN UN PAESE SENZA PIU’ FIGLI E LAVORATORI, FINIREMO SCHIAVI DELL’ALGORITMO? – IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'INPS, MICAELA GELERA, TRATTEGGIA UNO SCENARIO INQUIETANTE PARLANDO DI LAVORO, PREVIDENZA E “INVERNO DEMOGRAFICO”: “SE NON RIUSCIREMO A UTILIZZARE L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE RISCHIAMO PROBLEMI DI SOSTENIBILITÀ IMPORTANTI. IL LAVORO S'È ANDATO CONCENTRANDO IN SETTORI POCO PRODUTTIVI, COME IL TERZIARIO, IN CUI LA REDDITIVITÀ SI È RIDOTTA...”

-

Condividi questo articolo


GELERA, 'PROBLEMI DI SOSTENIBILITÀ PENSIONI SENZA USO IA'

Micaela Gelera - commissario straordinario Inps Micaela Gelera - commissario straordinario Inps

 (ANSA) - "Se non si riusciranno ad utilizzare l'Intelligenza Artificiale (AI)" e, in generale, i frutti della "evoluzione tecnologica, adeguandoli agli standard del Paese, rischiamo di avere problemi di sostenibilità importanti". Lo ha detto il commissario straordinario dell'Inps Micaela Gelera, affrontando, ad una tavola rotonda voluta dalla Cassadel Notariato, le questioni previdenziali e "l'inverno demografico".

 

Nel contempo, ha argomentato Gelera, "l'Inps ritiene importantissime le risorse della tecnologia", usate al fine di "rendere i processi più automatici". E con ciò riuscire a "dare risposte semplificate al cittadino", ha concluso il commissario straordinario.

 

GELERA, 'L'INPS FA WELFARE, 26 MILIONI ISCRITTI E 16 PENSIONATI'

intelligenza artificiale lavoro intelligenza artificiale lavoro

(ANSA) - "Con 26 milioni di iscritti e 16 milioni di pensionati, è possibile dire che l'Inps non è soltanto un istituto di previdenza, ma un istituto di welfare": parola del commissario straordinario dell'organismo pubblico Micaela Gelera, presente all'iniziativa della Cassa del Notariato, oggi, a Roma.

 

Rammentando la propria storia professionale di attuario, prima di accettare l'incarico di guida dell'Inps, ha fatto un ragionamento sulle attuali condizioni della previdenza pubblica, affermando che, "per quanto calmierato, anche l'aumento dell'inflazione, nell'ultimo periodo, ha avuto un impatto sui costi previdenziali", insieme al "calo della contribuzione".

intelligenza artificiale lavoro intelligenza artificiale lavoro

 

Gelera ha, inoltre, evidenziato come, nel nostro Paese il lavoro "si sia andato concentrando in settori poco produttivi", menzionando, ad esempio "il terziario, in cui la redditività si è ridotta". Sul versante femminile, il commissario ha, infine, ricordato il dato del 18% a livello nazionale di differenza tra uomini e donne in termini occupazionali.

 

GELERA, 'COL PENSIONAMENTO DEI BABY BOOMERS LA SPESA SALIRÀ'

Micaela Gelera - commissario straordinario Inps Micaela Gelera - commissario straordinario Inps

(ANSA) - "Che cosa sta succedendo nei conti dell'Inps: da un lato la spesa pensionistica è stata fino ad ora governata con una serie di strumenti, pensando alla demografia e alla longevità" delle platee di assicurati, ma "adesso, con il pensionamento dei 'baby boomers' (la nutrita generazione nata tra il 1945 e il 1964, in una fase di crescita economica post-bellica, ndr), il costo andrà sempre più ad aumentare", mentre "il mondo del lavoro va invecchiando in termini di caratteristiche dei dipendenti". Ad esprimersi così il commissario straordinario dell'Inps Micaela Gelera, dal palco dell'evento promosso oggi, a palazzo Wedekind, a Roma, dalla Cassa previdenziale del Notariato.

inps inps Micaela Gelera - commissario straordinario Inps Micaela Gelera - commissario straordinario Inps assunzioni lavoro automatizzate 3 assunzioni lavoro automatizzate 3 assunzioni lavoro automatizzate 1 assunzioni lavoro automatizzate 1 assunzioni lavoro automatizzate 2 assunzioni lavoro automatizzate 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...