L’INFLAZIONE S’E’ MAGNATA TUTTO: GLI ITALIANI PIÙ POVERI DEL 12,5% - IL VALORE MEDIO DI CASE, RISPARMI E TITOLI NEL 2022 E’ SCESO A 176 MILA EURO PRO CAPITE: E’ IL CALO PIÙ CONSISTENTE TRA I GRANDI PAESI - CROLLANO LE AZIONI, RISCOPERTI I BTP: MA A DIFFERENZA DI QUEL CHE DICE GIORGETTI (CHE AGGANCIA I MASSICCI ACQUISTI DI TITOLI NOSTRANI ALLA FIDUCIA DEI CITTADINI NEL GOVERNO), GLI ITALIANI LI HANNO SOTTOSCRITTI IN MASSA BEN PRIMA DELL’ARRIVO DEL GOVERNO MELONI…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Valentina Conte per “la Repubblica”

 

ricchezza e poverta 6 ricchezza e poverta 6

L’inflazione si mangia la ricchezza netta degli italiani. Nel 2022 è scivolata, dopo tre anni di crescita, a 10.421 miliardi, l’1,7% in meno rispetto all’anno prima, in termini nominali. Ma considerando l’aumento dei prezzi all’8,1% registrato due anni fa, il livello più alto dal 1985, la ricchezza detenuta dalle famiglie italiane è crollata del 12,5%. Parliamo di 176 mila euro pro capite, tra case, titoli e soldi sul conto. È il valore più basso nel confronto internazionale con Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Canada e Stati Uniti.

 

ricchezza e poverta 5 ricchezza e poverta 5

La ricostruzione effettuata da Bankitalia e Istat, […] rivela anche che il rapporto tra ricchezza netta e reddito lordo disponibile è sceso da 8,7 a 8,1. Tornando così al livello del 2005. «Dati preoccupanti», dice Adriano Bordignon, presidente del Forum delle associazioni familiari. «In un quadro così critico le famiglie italiane devono essere al centro delle politiche di sostegno del governo. L’aumento dei prezzi a cui abbiamo assistito anche nel 2023 e la progressiva perdita di potere d’acquisto delle retribuzioni ha ripercussioni gravi soprattutto sulle famiglie con figli: dalla casa alla scuola, dai beni di prima necessità ai servizi».

 

ricchezza e poverta 4 ricchezza e poverta 4

Un problema che ora si pone anche il governo, pronto a «confermare » anche per il 2025 il taglio dell’Irpef a tre aliquote introdotto solo per quest’anno. E forse ad estenderlo. […] Se tutto questo sarà possibile già nel 2025, dipende dalle coperture disponibili. Il taglio di quest’anno vale 4 miliardi. Ma Leo punta sulle entrate che potrà assicurare il concordato preventivo biennale, l’accordo sulle tasse con 4 milioni di partite Iva: «Se i contribuenti aderiscono, si potrà vedere come intervenire ulteriormente in materia di Irpef».

 

ricchezza e poverta 3 ricchezza e poverta 3

[…] Nel 2022 le famiglie italiane hanno visto crescere le attività non finanziarie (+2,1%), grazie al valore delle abitazioni che ha registrato il più elevato tasso di crescita dal 2009. Il peso del mattone sul totale della ricchezza lorda ha raggiunto il 46,3%. Ad essere andate male sono le attività finanziarie, calate del 5,2%. A pesare la contrazione del valore delle azioni e degli strumenti del risparmio gestito. Non controbilanciati dall’aumento dei titoli di debito, soprattutto titoli di Stato, tornati a crescere nel portafoglio delle famiglie italiane dopo un decennio, dal 2012. Anche i conti di deposito sono cresciuti solo di 15 miliardi, dopo gli 80 miliardi medi annui nell’ultimo triennio.

 

ricchezza e poverta 2 ricchezza e poverta 2

Per il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti gli italiani «sono tornati a sottoscrivere i nostri titoli di Stato» anche per le scelte del governo che si è conquistato «la fiducia dei risparmiatori italiani, degli osservatori internazionali e delle agenzie di rating». Ma nel 2022 il governo Meloni non c’era ancora, almeno fino ad ottobre. E gli italiani avevano già rimodulato il portafoglio, a favore dei Btp, visto il cattivo andamento dei mercati finanziari che hanno ridotto il valore delle riserve assicurative (-146 miliardi), di azioni (-101 miliardi) e quote di fondi comuni (-94 miliardi).

 

Il confronto internazionale poi ci inchioda in fondo. La ricchezza netta delle famiglie in rapporto al reddito lordo disponibile è diminuita ovunque nel 2022. Da noi di più, raggiungendo il valore del 2005. […]

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...