SABOTE-RAI! ATTRAVERSO IL NEO-SINDACATO UNIRAI, LA DESTRA DICHIARA GUERRA ALL’USIGRAI, LA POTENTE CONFEDERAZIONE “ROSSA” DEI GIORNALISTI DI VIALE MAZZINI, CHE HA PROCLAMATO LO SCIOPERO CONTRO LE “INGERENZE” DEL GOVERNO. L’OBIETTIVO È FARE FALLIRE LA PROTESTA E MANDARE UN MESSAGGIO CHIARO: IN RAI COMANDIAMO NOI – LA NUOVA FORMAZIONE SINDACALE MELONIANA, VARATA A DICEMBRE SU INPUT DEL DG GIAMPAOLO ROSSI, CONTA GIÀ 350 ISCRITTI, TRA CUI UNA RICCA TRUPPA DI VICEDIRETTORI, CAPIREDATTORI E CAPISERVIZIO… – LA SMENTITA DEL CONDIRETTORE DEL TGR, ROBERTO GUELI

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

giampaolo rossi foto di bacco giampaolo rossi foto di bacco

Il sabotaggio viene deciso venerdì, quando il segretario di Unirai, Francesco Palese, convoca via chat tutti gli iscritti in assemblea. Su google meet si accendono decine di finestre virtuali, cui si affacciano vicedirettori, capiredattori e capiservizio, conduttrici, mezzibusti e inviati, molti dei quali beneficiati dal new deal meloniano che, vuoi per convenienza vuoi per paura di ritorsioni, ormai macina proseliti a passo di carica.

 

La macchina dei telegiornali è in mano loro. Possono mettere a punto le scalette, programmare interviste e controllare gli audio, stabilire quali video mandare in onda: in altre parole, far fallire lo sciopero proclamato dall’Usigrai.

 

«Ormai siamo più di 350, un miracolo se si considera che siamo nati solo da pochi mesi», fa di conto non per caso il leader dell’organizzazione varata nel dicembre scorso su input di Giampaolo Rossi, il direttore generale cresciuto nella sezione missina di Colle Oppio che per la presidente del Consiglio cura da sempre gli affari interni all’emittente pubblica.

 

FRANCESCO PALESE FRANCESCO PALESE

Il burattinaio che nell’ombra tira le fila e dispone — per il tramite di un gruppo di fedelissimi, da lui stesso promossi: il direttore degli Approfondimenti Paolo Corsini, il capo della Comunicazione Nicola Rao, la vicedirettrice del Tg1 Incoronata Boccia — di far crescere e moltiplicare le adesioni a questo nuovo soggetto escogitato per rompere il sindacato unitario tacciato di “sinistrismo”; boicottarne qualsiasi iniziativa dal sapore anti-governativo; fiancheggiare i vertici di Viale Mazzini incaricati da Palazzo Chigi di asservire la Tv di Stato.

 

INCORONATA BOCCIA - CHE SARA INCORONATA BOCCIA - CHE SARA

Il classico cavallo di Troia introdotto nella cittadella di Saxa Rubra per pilotare l’informazione, ora al suo primo vero banco di prova: boicottare la giornata di astensione dal lavoro indetta contro «l’asfissiante controllo del governo» per delegittimare l’Usigrai e rivelare l’infondatezza della protesta.

 

Una prova di forza in grado di dimostrare, una volta per tutte, chi comanda in Rai. Il segretario Palese non ci prova nemmeno a dissimulare: «Il nostro sindacato nasce perché in Italia c’è un nuovo clima culturale e chi prima aveva paura di esprimere un’idea diversa da quella dominante, ora si sente incoraggiata a venire allo scoperto», spiega. […]

 

paolo corsini paolo corsini

Argomenti che smascherano la vera ragione sociale di Unirai. Non solo un sindacato giallo, come denunciano in tanti, che anziché operare a difesa di tutti i lavoratori — mobilitati per difendere la libertà d’informazione — si muove a copertura dei vertici aziendali. Bensì una sorta di format che per composizione, piattaforma, orizzonte strategico e parole d’ordine somiglia molto a una corporazione: da esportare, se dovesse funzionare, in altre società pubbliche ed apparati dello Stato. Capace di rompere l’unità sindacale, creare una sponda a favore del governo, imporre la voce del padrone.

 

giampaolo rossi roberto sergio carlo conti foto di bacco (2) giampaolo rossi roberto sergio carlo conti foto di bacco (2)

[…] In prima linea, non casualmente, l’intero stato maggiore del nuovo corso Rai. Convinto d’essere a un passo dalla vittoria. «Da noi si può andare tranquillamente in onda, ci sono i redattori, c’è quasi tutta la line », si è sbilanciata Cora Boccia venerdì in assemblea, anticipando l’esito della ricognizione che si farà stamattina alle 9, quando alla consueta riunione di sommario si conteranno le forze in campo.

 

 Lei sa bene che il suo direttore, Gian Marco Chiocci, vuole a tutti costi trasmettere il Tg1, anche in formato ridotto. E lo stesso potrebbe avvenire al Tg2, se solo il direttore Antonio Preziosi si persuadesse a strappare.

 

D’altra parte sono in maggioranza colonnelli gli iscritti a Unirai. Oltre alla vicedirettrice della testata ammiraglia, fedelissima del dg Rossi, negli elenchi del sindacato di destra compaiono le altre tre vicedirettrici, Vanya Cardone, Grazia Graziadei e Maria Rita Grieco; il caporedattore Angelo Polimeno; i vice Gianni Maritati e Susanna Lemma (moglie di Preziosi); le caposervizio Sonia Sarno e Cecilia Primerano, le conduttrici Barbara Capponi e Laura Chimenti.

 

incoronata boccia incoronata boccia

Per il notiziario cadetto, i vicedirettori Antonio Samengo, Fabrizio Frullani ed Elisabetta Migliorelli; i caporedattori Anna Mazzone, Adriano Monti Buzzetti e Adriano Farné; la vice Federica Corsini (moglie del ministro Sangiuliano); la conduttrice Manuela Moreno. Ma, a sorpresa, avrebbe dato la sua adesione pure Massimo D’Amore, il vicedirettore del Tg2 sponsorizzato dal Pd. E Roberto Gueli, che il M5S ha voluto come terzo condirettore alla TgR. A riprova che il salto sul carro, in Viale Mazzini, resta lo sport più praticato. […]

 

Lettera di Roberto Gueli a Dagospia:

Smentisco la fake sul mio nome scritta oggi da Repubblica (a cui ho già inviato una nota) e diffido tutti da utilizzare il mio nome avvicinato a sindacati. Viceversa dovrò affidarmi ai miei avvocati di fiducia.

Grazie

Roberto Gueli

Roberto Gueli Roberto Gueli

paolo corsini paolo corsini FRANCESCO PALESE FRANCESCO PALESE

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...