“CON SAVICEVIC IL RAPPORTO È STATO INIZIALMENTE CONFLITTUALE PERCHÉ QUANDO LO SOSTITUIVO BERLUSCONI MI CHIEDEVA: “PERCHÉ LO HAI TOLTO?” - "DON" FABIO CAPELLO E I SEGRETI DEL MILAN DEL 1994 (CHE VINSE SCUDETTO E COPPA CAMPIONI) IN UN DOC SU SKY SPORT - FRANCO BARESI: “QUELLA STAGIONE FU PARTICOLARE PERCHÉ BERLUSCONI SCESE IN POLITICA. IO ERO PENSIEROSO, TEMEVO CHE L’AVREMMO VISTO MENO" – ALDO GRASSO: “NON RICORDAVO CHE FABIO CARESSA AVESSE INIZIATO A LAVORARE CON ALDO BISCARDI..." (E INFATTI HA INIZIATO A "TELEROMA 56") - VIDEO

-

Condividi questo articolo


 

Aldo Grasso per il "Corriere della Sera" – Estratti

silvio berlusconi silvio berlusconi

 

Adriano Galliani: «La stagione 1993/94 è stata la migliore della nostra vita»; Mauro Tassotti: «Quel Milan era un Milan che ancora aveva il ricordo di Arrigo Sacchi, che aveva fatto un lavoro straordinario e che Capello ha proseguito»; Fabio Capello: «Con Savicevic il rapporto è stato inizialmente conflittuale, per una semplice cosa: quando lo toglievo Berlusconi mi chiedeva:

 

“Perché lo hai tolto?”...Perché non correva più e quindi non potevamo giocare in dieci contro undici»; Franco Baresi: «Quella stagione fu molto particolare perché Berlusconi scese in politica. Io personalmente ero molto curioso e forse anche un po’ pensieroso, nel senso che magari l’avremmo visto meno, sarebbe stato forse meno presente».

 

«Milan 1994, più che una squadra» di Riccardo Gentile, con Veronica Baldaccini, Davide Bucco e Valentina Campus, è un prezioso lavoro di ricostruzione giornalistica, alimentato dal copioso materiale di repertorio di Telepiù e Sky Sport, recuperato e restaurato, per ripercorrere quell’anno calcistico sospeso tra sport e politica, culminato con il trionfo rossonero in Champions League il 18 maggio 1994, nella stessa notte in cui veniva confermata in Senato la fiducia a Berlusconi (Sky Sport).

capello milan 1994 capello milan 1994

 

È un documentario che racconta le profonde trasformazioni che stavano investendo lo sport e la società italiana e che coinvolgeranno, ovviamente, i tifosi del Milan ma anche chi si interroga sui rapporti e sugli effetti tra calcio e vita pubblica, tra cuore e interessi economici, tra «fede» e governo delle masse.

 

Ad Alessandro Costacurta è affidato il compito di tessere le fila tra passione calcistica e politica, tra le testimonianze di sportivi (da Paolo Maldini a Filippo Galli), di giornalisti (da Licia Granello a Carlo Pellegatti) e di testimoni del tempo (da Paolo Mieli a Fausto Bertinotti), tra le vittorie sul campo del Milan e la famosa discesa in campo di Silvio Berlusconi, protagonista della vita economica, sportiva, politica e anche sociale del nostro Paese.

capello berlusconi capello berlusconi

 

P.S. Non ricordavo che Fabio Caressa avesse iniziato a lavorare con Aldo Biscardi nel «Processo del lunedì». Ogni cosa viene dimenticata ma a nulla è posto rimedio.

milan 1994 milan 1994 milan 1994 doc milan 1994 doc desailly milan 1994 desailly milan 1994 baresi costacurta milan 1994 baresi costacurta milan 1994 savicevic 3 savicevic 3 savicevic savicevic

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...