-
-
-

BOLLETTINIAMOCI! - OGGI 42.225 NUOVI CASI DI COVID (IERI ERANO STATI 58.885) E 43 MORTI (IERI 60), CON 224.969 TAMPONI PROCESSATI IL TASSO DI POSITIVITÀ RESTA STABILE AL 20% - I POSTI LETTO OCCUPATI NEI REPARTI ORDINARI AUMENTANO DI 259 UNITÀ, QUELLI IN TERAPIA INTENSIVA SONO 16 IN PIÙ - L'IDENTIKIT DEI NUOVI PAZIENTI ARRIVATI IN OSPEDALE: QUASI TUTTI ANZIANI CHE NON HANNO FATTO LA QUARTA DOSE O NON NE HANNO RICEVUTA ALCUNA

-
-
-
- -
-
-
-
-
-
-

Condividi questo articolo


Da www.repubblica.it

medici covid medici covid

 

Nell'ultima giornata si sono contati 42.225 nuovi casi di Covid e 43 decessi. Ieri c'erano stati 58.885 nuovi casi e 60 morti. A tre settimane dalla ripresa dei contagi, aumenta anche in modo netto l'occupazione degli ospedali: 16 posti in più nelle intensive (171 in totale) e 259 nei reparti ordinari. Con 224.969 tamponi, il tasso di positività resta stabile al 20%. In aumento anche il numero degli italiani attualmente positivi: 17.929 in più (5.073 in totale).

vaccino covid vaccino covid

 

La percentuale dei posti letto occupati da pazienti Covid nei reparti ospedalieri sale di un punto, arrivando all'8% (un anno fa era al 5%). E, nelle ultime 24 ore, cresce in 8 regioni: Calabria (14%), Friuli Venezia Giulia (14%), Liguria (9%), Lombardia (7%), Piemonte (7%), Puglia (5%), Toscana (6%) e Umbria (20%). Dopo l'aumento segnalato ieri è, invece, stabile al 2%, la percentuale di terapie intensive occupate (un anno fa era al 5%). Questi i dati aggiornati al 4 ottobre ed elaborati dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas).

vaccino contro il covid vaccino contro il covid

 

Rispetto al giorno precedente, la percentuale di posti occupati per Covid-19 nelle corsie dei reparti ospedalieri di area medica (o non critica), importante parametro per valutare l'impatto della pandemia sulle strutture sanitarie, cala in Molise (5%). E' stabile nelle restanti 12 regioni e province autonome: Abruzzo (a 11%), Basilicata (7%), Campania (7%), Emilia Romagna (8%), Lazio (7%), Marche (8%), Pa Bolzano (23%), Pa Trento (13%), Sardegna (4%), Sicilia (6%), Valle d'Aosta (15%) e Veneto (7%).  Due regioni superano la soglia di allerta del 15%: Umbria (20%) e Pa Bolzano (23%).

 

vaccino covid vaccino covid

Quanto alla percentuale di terapie intensive occupate da pazienti con Covid-19, rispetto alla rilevazione del giorno precedente, il valore cresce in 4 regioni: Friuli Venezia Giulia (3%), Puglia (2%), Toscana (2%), Umbria (3%). Cala in Emilia Romagna (2%) e Pa Trento (4%). E' stabile in 10 regioni: Abruzzo (al 1%), Calabria (al 3%), Campania (1%), Lazio (3%), Liguria (3%), Lombardia (1%), Pa Bolzano (2%), Piemonte (1%),  Sicilia (2%) e Veneto (2%). In 5 regioni la variazione non è disponibile: Basilicata (0%), Marche (0%), Molise (0%), Sardegna (0%) e Valle d'Aosta (0%). Tutte le regioni sono sotto il 10%.

 

MALATO COVID MALATO COVID

I contagi da Covid sono in aumento e al contempo si verificano i primi casi di influenza, con un virus probabilmente molto aggressivo. Diventa fondamentale la protezione offerta dai vaccini, soprattutto per la popolazione anziana, maggiormente esposta agli effetti più gravi delle infezioni. Questo uno dei principali messaggi del 36  Congresso Nazionale della Società Italiana Geriatria Ospedale e Territorio - SIGOT.

 

variante globale covid variante globale covid

L'identikit dei nuovi pazienti arrivati in ospedale con infezione da Sars-Cov-2 rivela che si tratta per lo più di anziani - l'età media è di 74 anni tra i vaccinati e di 70 anni tra i non vaccinati - e di soggetti che non hanno ricevuto alcuna dose vaccinale (il 15% dei ricoverati) o non hanno fatto la quarta dose consigliata per gli over 60 (l'83% ha ricevuto la vaccinazione da oltre 6 mesi e non ha dunque ancora aderito alla campagna vaccinale per il booster). Per quanto riguarda i pazienti in rianimazione la percentuale di no vax sale al 25%. È quanto emerge dalla rilevazione del 4 ottobre negli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso.

varianti covid varianti covid

 

Risale la curva dei ricoveri da Covid-19 e tornano a occuparsi i posti letto Covid negli ospedali. In una settimana il numero dei pazienti ricoverati, sia nei reparti ordinari sia nelle rianimazioni, è salito infatti del 39,7%. Sono soprattutto anziani non vaccinati o senza 4/a dose. Emerge dalla rilevazione del 4 ottobre negli ospedali sentinella di Fiaso (Federazione aziende ospedaliere e sanitarie). E' una "repentina inversione di tendenza", afferma Fiaso: solo una settimana fa il numero dei ricoverati era aumentato del 5% e tutto a carico di pazienti Con Covid, in ospedale per altre patologie e trovati positivi al tampone.

cina covid cina covid covid covid

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...