OGNI QUANTO SI DEVONO CAMBIARE GLI ASCIUGAMANI? GLI ESPERTI INDIVIDUANO IL LIMITE DI TEMPO IN TRE GIORNI. E COMUNQUE, MAI SUPERARE I CINQUE O SETTE GIORNI, VISTO CHE GLI ASCIUGAMANI TRATTENGONO BATTERI, CELLULE DI PELLE MORTA, SUDORE E ALTRE SECREZIONI DEL CORPO UMANO – MA CAMBIARLI NON È L’UNICO ACCORGIMENTO: BISOGNA FARLI ASCIUGARE BENE DOPO OGNI UTILIZZO. E, SOPRATTUTTO, BISOGNA SAPERE COME LAVARLI...

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Giacomo Cadeddu per www.corriere.it

 

asciugamani asciugamani

Ogni quanto si devono cambiare gli asciugamani? La risposta dipende ovviamente da tutta una serie di variabili, a partire da quante volte li si usa in una giornata: un accappatoio o un asciugamano per la doccia di solito non vengono utilizzati frequentemente come quelli per le mani. C’è però una certa convergenza di vedute da parte degli esperti nell’individuare il limite di tempo in circa tre giorni. Nulla vieta poi di cambiarli ogni volta che ci si è asciugati, mentre è del tutto sconsigliato aspettare più di cinque o sette giorni.

 

ASCIUGAMANI ASCIUGAMANI

Questo perché gli asciugamani, anche se all’occhio non si vede, trattengono tutta una serie di sostanze che vanno a sporcarli: batteri, cellule di pelle morta, sudore e altre secrezioni del corpo umano. Ma il tema non è solo ogni quanto cambiarli. Ci sono anche diversi accorgimenti su come farli asciugare (prima di cambiarli) e su come lavarli al meglio.

 

[…] Ogni volta che li si usa rimangono infatti umidi, se non del tutto bagnati. Questo favorisce la crescita e la diffusione di vari tipi di germi e batteri. […] È poi buona usanza stenderli bene quando sono bagnati (senza quindi appallottolarli), così da velocizzare il processo di asciugatura e scongiurare il proliferare di germi, batteri o addirittura funghi. […]

 

asciugamani 5 asciugamani 5

Un altro accorgimento utile è non lavare gli asciugamani insieme ad altri indumenti particolarmente sporchi, come possono essere i pantaloni che si usano nella vita di tutti i giorni. Vale lo stesso per la biancheria intima usata: viene da sé che si tratta di capi tra i più esposti a batteri e altre sostanze che dovrebbero stare lontane dagli asciugamani. Meglio non lavarli insieme anche a felpe o pantaloni con la zip, per evitare che si rovinino. Chi usa molti prodotti per capelli, per la skincare o per il trucco farebbe poi bene a tenere separati i diversi asciugamani che usa: meglio quindi utilizzarne uno dopo essersi struccati, uno per lavarsi la faccia, un altro ancora per tutto il resto. Si limita così il rischio di rovinarli con un’esposizione prolungata a sostanze chimiche o comunque macchianti.

 

[…]

asciugamani 4 asciugamani 4

Altro capitolo ancora, quello della temperatura di lavaggio. Di base, dai 60°C in su si dovrebbero eliminare tutti i germi e batteri che popolano i nostri asciugamani. Ma bisogna stare attenti a non rovinarli. Molto dipende dal materiale. Ad esempio: se si stratta di lino è meglio un lavaggio a freddo, perché le fibre potrebbero risentire di temperature troppo alte. Con il cotone si dovrebbe invece preferire una gradazione media. E anche gli asciugamani di colore scuro preferiscono lavaggi tiepidi, altrimenti potrebbero perdere colore in lavatrice e macchiare anche gli altri capi. Per risolvere tutti i dubbi a riguardo è sempre bene controllare bene l’etichetta e vedere cosa consiglia la casa produttrice.

asciugamani 2 asciugamani 2 asciugamani 3 asciugamani 3

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...