LA VERA EMERGENZA SANITARIA RIGUARDA IL CERVELLO – OGGI 84 MILIONI DI EUROPEI, OVVERO UNO SU SEI, HANNO PROBLEMI DI STRESS, ANSIA O ESAURIMENTO NERVOSO. E SULLA SCIA DELLA PANDEMIA I NUMERI SONO IN PEGGIORAMENTO – I PROBLEMI DI SALUTE MENTALE COSTANO ALL'UE 600 MILIARDI DI EURO L'ANNO TRA RIDUZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ, SPESE SANITARIE E PER LA PREVIDENZA SOCIALE – CI SONO PAESI, COME IL BELGIO, CHE STANNO AFFRONTANDO IL PROBLEMA CON FONDI, CURE E PROGETTI. MENTRE L'ITALIA...

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Emanuele Bonini per www.lastampa.it

 

salute mentale salute mentale

L’organizzazione mondiale della sanità (Oms) la definisce come uno stato in cui le persone affrontano bene i molti stress della vita, possono realizzare il loro potenziale, possono funzionare in modo produttivo e fruttuoso e sono in grado di contribuire alle loro comunità. L’Unione europea la considera un problema, in crescita e quindi di prospettiva, da affrontare.

 

La salute mentale è una sfida, di quelle vere. A oggi si sa solo che colpisce almeno 84 milioni di persone, vale a dire un individuo su sei, e che sulla scia pandemia di Covid-19 «i numeri sono peggiorati». Numeri contenuti, perché stimati. […]

 

salute mentale salute mentale

Stress, ansia, disagio, depressione, esaurimento nervoso: tutto questo, in termini economici, «può raggiungere fino al 4% del prodotto interno lordo (Pil) dell'Ue all'anno», vale a dire «oltre 600 miliardi di euro all'anno», rileva uno studio redatto dai servizi del Parlamento europeo. Seicento miliardi di soli costi diretti tra riduzione della produttività, costi sanitari e spesa per la previdenza sociale.

 

[…]

 

La salute mentale non è trattata allo stesso modo. Lo dimostra il numero di posti letto per 100mila abitanti in strutture medico-ospedaliere. Se in Belgio se ne contano 73, in Italia appena 8. Per fare un raffronto: il Belgio, con un quinto popolazione dell’Italia (11,6 milioni di persone contro i 58,9 milioni dello Stivale) ha una capacità di nove volte superiore alla risposta tricolore in termini di cure assistite.

 

salute mentale salute mentale

Il documento dello staff del Parlamento europeo non suggerisce solo la necessità di una riforma della sanità. Anche la riforma del mercato del lavoro si rende necessaria, visto che «il lavoro precario aumenta le possibilità di deterioramento della salute mentale del lavoratore».

 

Qui il rilievo sembra rispondere ad un identikit molto italiano, visto che, secondo gli ultimi dati Eurostat, si registrano circa 2,5 milioni tra uomini e donne tra i 18 e i 64 anni alle prese con la cosiddetta «povertà lavorativa», vale lavorare per guadagnare poco, e che l’istituto di statistica europeo collega a contratti atipici e regimi di partite Iva.

 

Ma le cose non sono rosee neppure per chi ha una situazione più stabile. «Il 50% dei lavoratori teme che la divulgazione di una condizione di salute mentale possa avere un impatto negativo sulla propria carriera», avverte il documento del Parlamento europeo. Un altro aspetto si collega all’esigenza di interventi nel mercato e nel posto di lavoro.

 

[…]

 

emozioni salute mentale emozioni salute mentale

L’Ue, tra bilancio pluriennale e Recovery Fund, ha garantito fin qui 1,23 miliardi di euro a sostegno di attività per il benessere mentale. Non è poco ma in realtà lo è, e il grosso dovranno farlo gli Stati.

covid e salute mentale 1 covid e salute mentale 1 covid e salute mentale 5 covid e salute mentale 5 covid e salute mentale 7 covid e salute mentale 7 covid e salute mentale 2 covid e salute mentale 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...